mercoledì 16 dicembre 2020

 Su invito di Giusy, entro per la prima volta in questi suoi sentieri con una mia poesia che descrive le sensazioni fisiche ed emotive dell'età senile, la mia!


OGNUNO INVECCHIA A MODO SUO


Sempre più lente le mie mani, 

più arduo usare gli strumenti;

più lento il passo che mi lascia indietro

e incerti gli occhi che sfuocano le cose.

A volte incespica il pensare,

che ancora vivo, imbarazzato

cerca parole che non l’assistono

o idee che poi svaniscono.

Esaspera la morte le paure,

così che con rassegnazione

m’adeguo ai limiti del corpo,

ridisegnando ogni semplice gesto

con saggezza che sa di naftalina. 

Ma il mio proceder lento

il tempo non rallenta, ed i suoi giorni,

incuranti, trascorrono veloci. 

Per dare un senso a questa età  

d’ininterrotta attesa,

posso arricchire il mio vissuto,

un capitale tutto mio,

od inventarmi un Dio!

Se fallirò, dovrò farmi bastare

il conforto dell’immediatezza:

-qui, all’istante, subito-

drogandomi di ogni alito di vita.

 

Alberto Baroni



Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.

lunedì 14 dicembre 2020

E sarò

 


Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.



domenica 13 dicembre 2020

13 dicembre Santa Lucia

 Una giornata senza la nostra Santa Patrona per le vie della città, questo covid ci ha tolto qualsiasi cosa...ma noi continuiamo a sperare....la fede ci dà la forza e tu cara Lucia presenta al Padre la nostra supplica affinchè ci liberi da questa pestilenza, siamo ingrati, confusi, peccatori.....ma pur sempre i Suoi figli....prega per noi Lucia




venerdì 11 dicembre 2020

Ali

 



Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.





mercoledì 9 dicembre 2020

Solo adesso - Poesia premiata con attestato di merito e medaglia diamantata

 







Solo adesso

 

Ed è solo adesso consapevolezza vera,

adesso

che la neve scende ad imbiancare ogni cosa

che si accende la luce

e tutto è più chiaro...

 

Non v'è sereno sentire

se non v'è accettazione,

letizia e pace del cuore sono compagne di vita

se solo comprendi le difficoltà nel profondo

e accetti di esse ogni sfumatura...

Anche nel dolore può esserci pace,

anche nelle contrarietà la saggezza...

la felicità è solo una condizione interiore

da cogliere e vivere nelle più piccole cose,

da respirare nella brezza del mare

e nel più leggero alito di vento

che odora di vita!

 

 Giusy Maugeri


Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.




lunedì 7 dicembre 2020

Fermati

 


Fermati...

…ad ascoltare

nel tramestìo dei giorni inutilmente spesi,

quell’intima voce

che vuole cogliere

tutte le stelle del firmamento

e accarezzare l’anima,

come bisbigli di persona innamorata

alitano sull’amato bene

e colgono in esso ogni motivo d’esistere…

Esprimer è arduo questa essenza…

Né trova fecondo ascolto

in travagliati giorni

intrisi di frenetica esistenza,

oppure

è sordo l’orecchio

che brama fare sfoggio di apparente sicurezza,

di ostentata agiatezza,

o di costruita bellezza!

Eppure

la voce, insistente, percorre le vene,

è ormai primaria esigenza

la voglia di “profondo”,

di guardare “oltre” le cose del mondo,

che inganna con false promesse

e irretisce l’uomo,

lo priva del “sentire”…

Io le darò ancora ascolto,

mi procurerà

laceranti dolori

e gioie sublimi!

 Giusy Maugeri


Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.



sabato 28 novembre 2020

Dove osano le aquile

 


Dove osano le aquile

 

sulla vetta del creato

dove il mondo si riconcilia con l’azzurro,

sfumando le paure

 con l’acquerello dell’armonia...

 

dove nessuno ha nome

e l’unica eco grida  “Amore”

oltre ogni nube,

oltre ogni confine...

 

dove il tempo non ha tempo

e la pace si diffonde e abbraccia

ogni fremito di vita...

 

dove osano le aquile,

 

     griderò il tuo nome….

 Giusy Maugeri

 Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.



venerdì 27 novembre 2020

E li chiamano poeti



E li chiamano poeti...

 

...questi pazzi

 scapestrati

illusi

di poter ancora sorridere

guardando un volo di gabbiani!

E li appellano poeti questi alieni

mentre socchiudono gli occhi

ascoltando ancora struggenti melodie

ormai fuori moda

E li insultano poeti

perchè è scaduta l'ora del sentimento antico

non ha più senso ormai

bisogna correre

e di fretta andare

usare....usare....

e poi senza pietà buttare

come roba vecchia!

Fermati uomo

fermati donna

recupera il tuo tempo

affacciati alla giostra della vita

con meno spasimo e più pazienza in corpo

Di certo ne trarrai  gran giovamento

e assaporerai il lento e gustoso

succo della vita.

E li invocano poeti

quelli che ancora vibrano

come corde di violino

all'osservare il miracolo del nascere del sole!

E ti chiamo poeta

col tuo nome perso nel fluire del vento

nella culla del mare

senza paura

senza dolore

canta

canta ancora

la bellezza della vita!

Giusy Maugeri

Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.






Solo per amore 

 Solo per amore scrivo
e abbraccio il vento dei ricordi
anche se amari

 Solo per amore invento fiabe
e volo sulle ali di un gabbiano
che ritrova la sua rotta
nei meandri profondidel cuore
 

 Solo per amore
i miei occhi dipingono di luce
ogni sfumatura di colore
nei grigi inverni dell'anima
Solo per amore
mi invento la vita
giorno per giorno...
 

 Giusy Maugeri



Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.





sabato 21 novembre 2020

Il respiro del vento




Il respiro del vento

 

Il respiro del vento porta un canto antico

di sirene ammalianti,

si incolla sulla pelle e geme

come di antico dolore mai spento,

scacciato dalla ragione,

ma rinnovato sovente dalla memoria del cuore,

mai dimentico degli ardori della gioventù...

 

Il respiro del vento adesso è più lieve,

alita leggero sulle chimere passate

e se ne fa una ragione,

raccoglie frutti maturi dall'albero della vita

succosi di altre essenze,

che eppure appagano il cuore

e rendono dolce il cammino delle parole

 

Giusy Maugeri

Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.



giovedì 12 novembre 2020

Covid 19


Covid 19

 

Silenzio nelle piazze ammorbate

frastuono di stormi liberi nel cielo

sordo il tonfo del mio cuore afflitto

Paura e tristezza regnano

e solitudine grida forte

Un flagello greve...silente

contamina le vie e i respiri

che si fanno pesanti, affannosi

e spesso chiudono gli affetti in una bara

senza fiori, nè rosari, nè benedizioni...

E noi chiusi nelle case

ma i nostri pensieri devono trovare la strada

per sperare ancora...

Finirà, finirà

lascerà il morbo questa terra

povera terra

che adesso non soffre

anzi si rinnova e gode

perchè il cielo è terso

e l'aria è più pulita

Le mani dell'uomo

che come tentacoli la soffocavano

adesso hanno allentato la presa

e il suo alito è finalmente libero

leggero...


Giusy Maugeri

  tutti i diritti riservati@2019


Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.




°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Oggi viviamo un momento davvero difficile ma ce la potremo fare....se capiremo che nessuno si salva da solo, che siamo tutti un insieme di una cosa sola, che nessuno può esimersi dal sentirsi responsabile anche dell'altro....il pianeta ci chiede responsabilità e altruismo, o sarà la fine....pensiamoci





sabato 7 novembre 2020

I Sentieri del cuore








I Sentieri del cuore...


…percorsi disegnati
lungo il greto
del fiume della vita
Inciampare
nei sassi che il fiume
trascina con sé
è inevitabile…
Rialzarsi
e riscoprire
la limpidezza delle acque
è un dono d’amore!

Giusy Maugeri



Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.







venerdì 2 ottobre 2020

Volo incompiuto - Io sono - Ali - Andare - Dinanzi ai miei occhi -


clicca per ascoltare la poesia recitata   Volo incompiuto




Volo incompiuto

Ali d’avorio
spezzate nell’incanto
del volo incompiuto.
Cielo terso
luccichìo sfavillante
di gemme rubate,
boccioli di rose
nell’impavida attesa.
Speranza
di seta avvolgente
nel susseguirsi dei giorni
vissuti nell’intimo.
Tempo presente
e remoto
alla mente,
nostalgico suono
di note mai accordate
sull’arpa del vissuto,
come sul viso
che accenna un sorriso
forzato,
indifferenza apparente,
sfoggio di sicurezza
esibita
sul palcoscenico della vita

Giusy Maugeri


Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.




Io sono


Io sono un fiore delicato
Un mare in tempesta
Un sole caldo
Un cielo scuro e tenebroso
Un cucciolo impaurito.

Io sono un volo di gabbiani con ali spiegate

Una scogliera baciata dalle onde

Una spiaggia assolata
Un albero proteso verso il cielo
Il pianto di un bimbo!

Io sono l’acqua limpida che sgorga dalla fonte
La madre terra che dona frutti e fiori
La luna che rischiara la notte
Il fuoco vivo che brucia
Un pulcino appena uscito  dal suo uovo.

Io sono la primavera con i suoi profumi
L’autunno con le sue foglie secche
L’estate con i suoi sapori
L’inverno con i suoi grigiori.

Tutto questo io sono……

E anche quando non ci sarò più

Sarò felice di essere stata……!

Giusy Maugeri

Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.







°°°°°°°°°°°°°°




°°°°°°°°°°°°°°°




°°°°°°°°°°°°°°°


Opere pubblicate ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.