domenica 7 marzo 2021
Io voglio esser come madre terra
Un cuore nuovo
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA di Paulo Coelho
-Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà... E per questo, bisognerà che tu la perdoni
- Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla
- Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli amici cambiano
- Che le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi
- Che, o sarai tu a controllare i tuoi atti,o essi controlleranno te
- Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era necessario fare, affrontandone le conseguenze
- Che la pazienza richiede molta pratica
- Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente non sanno come dimostrarlo
- Che a volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando cadrai,è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti
- Che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che non ti ami con tutto se stesso
- Che non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze: sarebbe una tragedia se lo credesse
- Che non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso
- Che non importa in quanti pezzi il tuo cuore si è spezzato; il mondo non si ferma, aspettando che tu lo ripari
- Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi
- La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti che è come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta
- È vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi
- Ci vuole solo un minuto per offendere qualcuno, un'ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo
- Non cercare le apparenze, possono ingannare
- Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia
- Trova quello che fa sorridere il tuo cuore
- Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!
- Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare
- Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice
- Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così
- Le più felici delle persone, non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa; soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino
- L'amore comincia con un sorriso, cresce con un bacio e finisce con un the
- Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e tuoi dolori
- Quando sei nato, stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano. Vivi la tua vita in modo che quando morirai, tu sia l'unico che sorride e ognuno intorno a te piange
giovedì 4 febbraio 2021
Se un giorno...
Se un giorno
Se un giorno
sfogliando il libro dei ricordi
troverai
in fondo alle pagine della vita
una piccola luce
nascosta nell’oceano del cuore
sarò ancora viva
E se ancora avvertirai
pensandomi
un leggero alito d’amore
che ti accarezza
fin dentro la pienezza dell’essere
certamente
non avrò vissuto invano
Giusy Maugeri
Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.
sabato 30 gennaio 2021
venerdì 22 gennaio 2021
A tutti i giovani raccomando - Alda Merini -
A tutti i giovani raccomando
A tutti i giovani raccomando:
aprite i libri con religione,
non guardateli superficialmente,
perché in essi è racchiuso
il coraggio dei nostri padri.
E richiudeteli con dignità
quando dovete occuparvi di altre cose.
Ma soprattutto amate i poeti.
Essi hanno vangato per voi la terra
per tanti anni, non per costruivi tombe,
o simulacri, ma altari.
Pensate che potete camminare su di noi
come su dei grandi tappeti
e volare oltre questa triste realtà
quotidiana.
martedì 12 gennaio 2021
domenica 10 gennaio 2021
Il viale delle foglie morte
Lungo il viale
si aggira una figura stanca,
passi appena accennati
trascinano un corpo
sostenuto da un bastone,
lo sguardo chino
sulle foglie morte…
Appena un calpestio lento, affannoso,
s’ode nell’ora del tramonto…
una vecchia panca accoglie le sue membra stanche,
eppure tese allo sforzo immane.
Or che la quiete avvolge tutt’intorno,
i suoi occhi di cielo vestiti
vagano, furtivi,
accesi come in beata gioventù,
nulla manca al ricordo…
solo la vita di colei
che troppo presto
volle dell’azzurro gustar le delizie.
S’alza la sua preghiera:
“Rosso tramonto di me non ti curare,
chiudi i miei occhi,
fammi ritrovare
quel volto tanto amato…!”
Ali di vento
già sollevano le foglie,
lui china il capo bianco
e dorme col suo amore...
Giusy Maugeri
sabato 2 gennaio 2021
2021 - PORTACI LA NORMALITA'
mercoledì 30 dicembre 2020
E' già Natale!
domenica 27 dicembre 2020
Quadro d'autore
Lo sguardo dei vecchi
racchiude in sè una fetta d'infinito,
è fatto di saggezza,
di mille e mille lacrime lucenti,
di sudore e di duro lavoro,
di dignità e fierezza
e di poche gioie centellinate dalla vita,
è un quadro d'autore,
dipinto con i pennelli del sole cocente,
misto all'uragano,
al venticello tiepido della primavera
e all'odore del mare d'estate
Perciò vi dico:
inchiniamoci davanti a un vecchio
egli conosce tutte le stagioni della vita!
venerdì 25 dicembre 2020
sabato 19 dicembre 2020
Il Natale che vorrei
Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.
venerdì 18 dicembre 2020
Ogni attimo è un dono d'amore
Ogni attimo è un dono d'amore
Il mio sorriso lambisce le pieghe dell'anima
e accarezza piano i sentieri della vita,
il tempo beffardo ne ha scolorito i contorni
e ha giocato con i chiaro-scuri del cuore,
ma come fulgido astro
non si arrende alla notte
e aspetta ancora il sole che nasce ogni giorno,
senza paura,
senza incertezze,
colorando con i pennelli della speranza
la via che si fa stretta e in salita...
Tempo sei prepotente,
eppure rinnovi promesse alle quali io credo,
ancora io credo,
perchè l'attimo che nasce e ancor nasce
è sempre un dono d'amore!
Giusy Maugeri
mercoledì 16 dicembre 2020
Su invito di Giusy, entro per la prima volta in questi suoi sentieri con una mia poesia che descrive le sensazioni fisiche ed emotive dell'età senile, la mia!
OGNUNO INVECCHIA A MODO SUO
più arduo usare gli strumenti;
più lento il passo che mi lascia indietro
e incerti gli occhi che sfuocano le cose.
A volte incespica il pensare,
che ancora vivo, imbarazzato
cerca parole che non l’assistono
o idee che poi svaniscono.
Esaspera la morte le paure,
così che con rassegnazione
m’adeguo ai limiti del corpo,
ridisegnando ogni semplice gesto
con saggezza che sa di naftalina.
Ma il mio proceder lento
il tempo non rallenta, ed i suoi giorni,
incuranti, trascorrono veloci.
Per dare un senso a questa età
d’ininterrotta attesa,
posso arricchire il mio vissuto,
un capitale tutto mio,
od inventarmi un Dio!
Se fallirò, dovrò farmi bastare
il conforto dell’immediatezza:
-qui, all’istante, subito-
drogandomi di ogni alito di vita.
Alberto Baroni
Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.
lunedì 14 dicembre 2020
E sarò
domenica 13 dicembre 2020
13 dicembre Santa Lucia
Una giornata senza la nostra Santa Patrona per le vie della città, questo covid ci ha tolto qualsiasi cosa...ma noi continuiamo a sperare....la fede ci dà la forza e tu cara Lucia presenta al Padre la nostra supplica affinchè ci liberi da questa pestilenza, siamo ingrati, confusi, peccatori.....ma pur sempre i Suoi figli....prega per noi Lucia
venerdì 11 dicembre 2020
Ali
mercoledì 9 dicembre 2020
Solo adesso - Poesia premiata con attestato di merito e medaglia diamantata
Solo
adesso
Ed
è solo adesso consapevolezza vera,
adesso
che
la neve scende ad imbiancare ogni cosa
che
si accende la luce
e
tutto è più chiaro...
Non
v'è sereno sentire
se
non v'è accettazione,
letizia
e pace del cuore sono compagne di vita
se
solo comprendi le difficoltà nel profondo
e
accetti di esse ogni sfumatura...
Anche
nel dolore può esserci pace,
anche
nelle contrarietà la saggezza...
la
felicità è solo una condizione interiore
da
cogliere e vivere nelle più piccole cose,
da
respirare nella brezza del mare
e
nel più leggero alito di vento
che
odora di vita!
lunedì 7 dicembre 2020
Fermati
Fermati...
…ad ascoltare
nel tramestìo dei giorni inutilmente spesi,
quell’intima voce
che vuole cogliere
tutte le stelle del firmamento
e accarezzare l’anima,
come bisbigli di persona innamorata
alitano sull’amato bene
e colgono in esso ogni motivo d’esistere…
Esprimer è arduo questa essenza…
Né trova fecondo ascolto
in travagliati giorni
intrisi di frenetica esistenza,
oppure
è sordo l’orecchio
che brama fare sfoggio di apparente sicurezza,
di ostentata agiatezza,
o di costruita bellezza!
Eppure
la voce, insistente, percorre le vene,
è ormai primaria esigenza
la voglia di “profondo”,
di guardare “oltre” le cose del mondo,
che inganna con false promesse
e irretisce l’uomo,
lo priva del “sentire”…
Io le darò ancora ascolto,
mi procurerà
laceranti dolori
e gioie sublimi!
Giusy Maugeri
Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.
sabato 28 novembre 2020
Dove osano le aquile
Dove osano le aquile
Lì
sulla vetta del creato
dove il mondo si riconcilia con l’azzurro,
sfumando le paure
con l’acquerello dell’armonia...
Lì
dove nessuno ha nome
e l’unica eco grida “Amore”
oltre ogni nube,
oltre ogni confine...
Lì
dove il tempo non ha tempo
e la pace si diffonde e abbraccia
ogni fremito di vita...
Lì
dove osano le aquile,
griderò il tuo nome….
Opera pubblicata ai sensi della legge 22 aprile 1941 n. 633, capo V, sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione, in qualunque forma, senza autorizzazione dell’Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta legge.