Gli occhi del'uomo si sono abituati alla luce fioca delle candele e non vedono la luce del sole.
Kahlil Gibran
sabato 3 maggio 2014
venerdì 2 maggio 2014
Kahlil Gibran
I tuoi figli non sono figli tuoi,
sono figli e le figlie della vita stessa.
Tu li metti al mondo, ma non li crei.
Sono vicini a te, ma non sono cosa tua.
Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee,
perché essi hanno le loro proprie idee.
Tu puoi dare loro dimora al loro corpo, non alla loro
anima,
perché la loro anima abita nella casa dell'avvenire,
dove a te non è dato entrare, neppure ...col sogno.
Puoi cercare di somigliare a loro, ma non volere
che essi somiglino a te,
perché la vita non ritorna indietro e non si ferma
a ieri.
Tu sei l'arco che lancia i figli verso il domani.
sono figli e le figlie della vita stessa.
Tu li metti al mondo, ma non li crei.
Sono vicini a te, ma non sono cosa tua.
Puoi dar loro tutto il tuo amore, ma non le tue idee,
perché essi hanno le loro proprie idee.
Tu puoi dare loro dimora al loro corpo, non alla loro
anima,
perché la loro anima abita nella casa dell'avvenire,
dove a te non è dato entrare, neppure ...col sogno.
Puoi cercare di somigliare a loro, ma non volere
che essi somiglino a te,
perché la vita non ritorna indietro e non si ferma
a ieri.
Tu sei l'arco che lancia i figli verso il domani.
Khalil Gibran
Il pensiero è sempre la pietra d'inciampo della poesia.
Kahlil Gibran
Le tue 18 primavere
Le tue 18 primavere
Sgorga dal cuore il mio canto per te,
fiore sbocciato alla vita,
profumi di dolcezza,
colori di arcobaleno
e doni col tuo sorriso gioia
a chi incontri.
La tua semplicità
ti rende vera
come acqua chiara
che sorga dalla fonte,
su, in alto
fra vette inesplorate
e aria pulita,
la stessa che si respira accanto a te.
Sia la vita con te
generosa di frutti,
sia l’aurora del fresco mattino
a portarti il mio bacio,
sia la mano del dolce Gesù
a indicarti la strada.
Auguri amore mio!
Tua madre
Etichette:
18 anni,
dedica,
famiglia,
l,
mia figlia Valentina
Emily Dickinson
Non avessi mai visto il sole avrei sopportato l'ombra, ma la luce ha aggiunto al mio deserto una desolazione inaudita.
Emily Dickinson
Emily Dickinson
lunedì 28 aprile 2014
Solo per amore
Solo per amore scrivo
e abbraccio il vento dei ricordi
anche se amari
Solo per amore
invento fiabe
e volo sulle ali di un gabbiano
che ritrova la sua rotta
nei meandri profondi del cuore
Solo per amore
i miei occhi dipingono di luce
ogni sfumatura di colore
nei grigi inverni dell'anima
Solo per amore
mi invento la vita
giorno per giorno...
Giusy Maugeri
Arthur Schopenhauer
Un punto importante dell'umana saggezza sta nella giusta proporzione in cui dedichiamo la nostra attenzione, parte al presente, parte al futuro, affinché l'uno non ci guasti l'altro. Molti vivono troppo nel presente: le persone leggere; altri troppo nell'avvenire: i pavidi e gli ansiosi. Raramente uno saprà tenere il giusto mezzo.
(Arthur Schopenhauer)
Albert Einstein
Ci
sono due modi di vivere la tua vita. Una e' pensare che niente e' un miracolo.
L'altra e' pensare che ogni cosa e' un miracolo.
Albert
Einstein
Jean Debruynne
Ti auguro di vivere senza lasciarti comprare dal denaro
Ti auguro di vivere senza marca, senza etichetta, senza distinzione, senza altro nome che quello di
uomo
Ti auguro di vivere senza rendere nessuno tua vittima
Ti auguro di vivere senza sospettare o condannare nemmeno a fior di labbra
Ti auguro di vivere in un mondo dove ognuno abbia i diritto
di diventare tuo fratello e farsi tuo prossimo
Jean Debruynne
Ti auguro di vivere senza marca, senza etichetta, senza distinzione, senza altro nome che quello di
uomo
Ti auguro di vivere senza rendere nessuno tua vittima
Ti auguro di vivere senza sospettare o condannare nemmeno a fior di labbra
Ti auguro di vivere in un mondo dove ognuno abbia i diritto
di diventare tuo fratello e farsi tuo prossimo
Jean Debruynne
Fernando Pessoa
Non mi preoccupo delle rime. Raramente ci sono due alberi uguali, l'uno accanto all'altro.
Fernando Pessoa
Fernando Pessoa
Romano Battaglia
In giugno quando vediamo i campi di grano ondeggiare nel vento, dobbiamo pensare al meraviglioso processo della natura. Per ogni spiga c'è stato un periodo buio e di silenzio che ha preparato lo sforzo della crescita e l'esplosione nel sole. Anche la nostra vita è così ed ogni volta che precipitiamo nel buio dobbiamo trovare la forza di risalire alla luce.
Romano Battaglia
Romano Battaglia
domenica 27 aprile 2014
CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII° E DI GIOVANNI PAOLO II°
Ti ringraziamo Padre per averci donato questi maestri di vita e di amore
Emily Dickinson
La speranza è qualcosa con le ali, che dimora nell'anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai.
Emily Dickinson
Emily Dickinson
Sergio Bambarén
Il futuro
ci dà da pensare, il passato ci obbliga a voltarci indietro e questo è il
motivo per cui non possiamo sentirci felici. Ci lasciamo sfuggire il presente!
Sergio Bambarén
Sergio Bambarén
Romano Battaglia
I sentimenti negativi ci tengono prigionieri in una gabbia dalle sbarre di ferro e ci impediscono di comunicare con gli altri.
Romano Battaglia
Romano Battaglia
Fernando Pessoa
I sentimenti più dolorosi e le emozioni più pungenti, sono quelli assurdi: l'ansia di cose impossibili, proprio perché sono impossibili, la nostalgia di ciò che non c'è mai stato, il desiderio di ciò che potrebbe essere stato, la pena di non essere un altro, l'insoddisfazione per l'esistenza del mondo.
Fernando Pessoa
Fernando Pessoa
Kahlil Gibran
Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti ad un bambino.
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
sabato 26 aprile 2014
La poesia
Sento vagarla in me
a volte non trova le
note giuste
rimane perciò silente
e la mia anima soffre
perchè implode dentro
me
Fernando Pessoa
La letteratura, come tutta l'arte,
è la confessione che la vita non basta.
Fernando Pessoa
Fernando Pessoa
Paulo Coelho
Io credo ai segnali. Quello che abbiamo bisogno di apprendere è sempre davanti ai nostri occhi; è sufficiente guardarsi intorno con deferenza e attenzione per scoprire dove Dio vuole condurci e quale sia il passo migliore da compiere nel minuto successivo. Ho imparato a rispettare il mistero. Come diceva Einstein: "Dio non gioca a dadi con l'universo", tutto è collegato e ha un senso. Benché esso risulti occulto per gran parte del tempo, noi sappiamo di essere prossimi alla nostra vera missione sulla terra quando ciò che stiamo facendo è permeato dall'energia dell'entusiasmo. Se lo è, tutto va bene. Se non lo è, conviene cambiare rotta. Quando siamo sulla strada giusta, seguiamo i segnali e, se ci capita di fare un passo falso, ecco che la divinità ci viene in aiuto, evitandoci di commettere un errore.
Paulo Coelho
Paulo Coelho
Ultima notte a Marzamemi
I sogni
si confondono con le stelle
che sorridono e vegliano
nel blu della notte,
sospiri
di cuori innamorati
sulla spiaggia accarezzata
dalla luna.
La rada
è ancora animata
di festosi colori
riflessi rosso rubino
sull’onda che quieta
lambisce la costa.
Il mare
calmo, sereno,
è culla dei miei pensieri,
amico
quanto più vero,
ti dò il mio saluto
e il mio bacio,
ti porto nel cuore,
sei grande, sincero,
sei vita!
A te Marzamemi
stupendo quadro d’autore
in veste notturna
o in splendido sole
io dono un sorriso
e un inno che nasce dal cuore
Giusy Maugeri
venerdì 25 aprile 2014
Dubbi
Etichette:
d,
dubbi,
poesia,
poesia in cartolina
Paulo Coelho
Esiste una
sola essenza della creazione, e si chiama amore. L'amore è la forza che ci
permette di ricongiungerci, per condensare l'esperienza sparsa in molte vite e
in molti luoghi del mondo.
Paulo Coelho
Romano Battaglia
E' molto difficile cancellare i segni profondi che gli avvenimenti hanno impresso sulla nostra anima.
Siamo il frutto del nostro passato, siamo la vita stessa che ci e' cresciuta dentro come il fusto di un albero con i colori, i profumi e le imperfezioni che i venti e le piogge hanno fissato per sempre sulla sua corteccia.
Siamo anche il tempo trascorso: sta in noi scegliere se diventare uomini nuovi o rimanere vecchi come i nostri anni e i nostri ricordi.
Dobbiamo trovare il coraggio di alzare le vele e prendere i venti del destino, dovunque spingano l'imbarcazione. Cercare di dare un senso alla nostra esistenza può esasperare il nostro animo , ma una vita priva di questo significato rappresenta la tortura del desiderio e dell'inquietudine.
Romano Battaglia
Siamo il frutto del nostro passato, siamo la vita stessa che ci e' cresciuta dentro come il fusto di un albero con i colori, i profumi e le imperfezioni che i venti e le piogge hanno fissato per sempre sulla sua corteccia.
Siamo anche il tempo trascorso: sta in noi scegliere se diventare uomini nuovi o rimanere vecchi come i nostri anni e i nostri ricordi.
Dobbiamo trovare il coraggio di alzare le vele e prendere i venti del destino, dovunque spingano l'imbarcazione. Cercare di dare un senso alla nostra esistenza può esasperare il nostro animo , ma una vita priva di questo significato rappresenta la tortura del desiderio e dell'inquietudine.
Romano Battaglia
Sergio Bambarén
L'amore è anche imparare
a rinunciare all'altro,
a saper dire addio
senza che i tuoi sentimenti
ostacolino ciò che probabilmente
sarà la cosa migliore
per coloro che amiamo.
Sergio Bambarén
Sergio Bambarén
Colori del mattino
Il sole
ancor non si è destato
il mare
attende i suoi colori,
culla le mie emozioni
si dondola pian piano,
nenia soave
mi pare di ascoltare…
E’ questa
l’ora che più mi dona gioia,
quando la natura,
miracolo d’amore,
si sveglia dal suo sonno
e si colora
Giusy Maugeri
Etichette:
alba,
c,
natura,
poesia,
poesia in cartolina
Mahatma Gandhi
Non può cessare di essere solo perché in Suo nome vengono commesse orribili immoralità o brutalità inumane. È tollerante. È paziente, ma anche terribile. È l'essere più esigente del mondo e del mondo che verrà. Adotta con noi lo stesso metro che noi usiamo con il nostro prossimo, uomini e bestie.
Mahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
Emily Dickinson
La fede è il ponte senza pilastri che porta ciò che vediamo verso la scena invisibile, troppo tenue per l'occhio.
Emily Dickinson
Emily Dickinson
mercoledì 23 aprile 2014
Se amicizia tende la mano - Fiamma d'amore - E vanno le nuvole -
Se amicizia tende la mano
Ho colorato un foglio bianco stasera
amico dagli occhi di cielo
Poche parole
un saluto
uno scambio di link
ma ho percepito
come sempre
il calore di un’anima profonda e
sincera
un’immensa voce del cuore
mista a nostalgica tristezza…
E’ per gli animi nobili
che gli angeli danzano in cielo
È per rischiarare le tenebre
che brillan le stelle…
Vorrei il tuo cammino
fosse costellato di astri fulgenti
ma le nubi a volte
offuscano le stagioni della vita
Eppure…
se amicizia tende la mano
sarà meno impervio il cammino
Etichette:
amicizia,
poesia,
poesia in cartolina,
s
Sola
Sola,
in mezzo alla gente, sola
dentro il cuore,
sola,
a cena, silenzio!
C’è il telegiornale……!
Sola!
Finalmente
insieme
noi due
e nonostante tutto……
Sola!
Giusy Maugeri
martedì 22 aprile 2014
Spiandomi
Etichette:
dolore,
forza,
poesia,
poesia in cartolina,
s
Emily Dickinson
Non c'è nessun vascello che, come un libro possa portarci in paesi lontani, né corsiere che superi al galoppo le pagine di una poesia. È questo un viaggio anche per il più povero, che non paga nulla, tanto semplice è la carrozza che trasporta l'anima umana.
Emily Dickinson
Emily Dickinson
Romano Battaglia
Essere incompresi da coloro che amiamo e' la condizione peggiore per vivere e affrontare ogni giorno gli impegni della vita. L'incomprensione pesa come una montagna e traccia solchi profondi sull'anima.
Ognuno di noi, come ci ricorda Pascal Guignard, ha nell'anima due cassetti speciali: uno dei sogni e l'altro dei rimpianti.
Quando siamo giovani apriamo spesso quello dei sogni lasciandoci trasportare dalla fantasia verso lidi lontani.
Con il trascorrere degli anni quest'ultimo non viene più toccato, come se la ruggine avesse bloccato la serratura e i nostri desideri di un tempo fossero stati dimenticati.
Nel corso della vita apriamo invece spesso il cassetto dei rimpianti e ci accorgiamo di aver sbagliato più volte la strada che avrebbe potuto portarci lontano e renderci felici, ricordando alla nostra mente i sogni non vissuti, le carezze non date, le parole perdute.
Romano Battaglia
Ognuno di noi, come ci ricorda Pascal Guignard, ha nell'anima due cassetti speciali: uno dei sogni e l'altro dei rimpianti.
Quando siamo giovani apriamo spesso quello dei sogni lasciandoci trasportare dalla fantasia verso lidi lontani.
Con il trascorrere degli anni quest'ultimo non viene più toccato, come se la ruggine avesse bloccato la serratura e i nostri desideri di un tempo fossero stati dimenticati.
Nel corso della vita apriamo invece spesso il cassetto dei rimpianti e ci accorgiamo di aver sbagliato più volte la strada che avrebbe potuto portarci lontano e renderci felici, ricordando alla nostra mente i sogni non vissuti, le carezze non date, le parole perdute.
Romano Battaglia
Mahatma Gandhi
Per me Dio è Verità e Amore; Dio è etica e moralità; Dio è assenza di paura. Dio è la fonte della Luce e della Vita e tuttavia Egli è al di sopra e al di là di queste. Dio è coscienza. È lo stesso ateismo degli atei. Perché, nel Suo infinito amore, Dio permette all'ateo di esistere. Egli è il cercatore di cuori. È colui che trascende il discorso e la ragione. Egli conosce noi e i nostri cuori meglio di noi stessi. Non ci prende in parola, perché sa che, spesso, non parliamo sul serio, alcuni consapevolmente, altri inconsapevolmente.
Mahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
Kahlil Gibran
Il vero amore non è né fisico né romantico.
Il vero amore è l'accettazione di tutto ciò che è, è stato, sarà e non sarà.
Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia!
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Il mio canto
Eterno
s’alza il canto,
manca l’aria
in questo universo
di struggente poesia,
recondite strofe
si susseguono
mute,
impalpabili,
indefinibili…
Solo
ascoltando i sussulti
profondi
del cuore
viaggiare lontano
e perdersi in esse
fino a trovare
entusiasmi ormai sopiti,
esaltazione
dell’essere,
rugiada mattutina
di fiori
sbocciati in aridi deserti,
vita
che grida
fino allo stremo
e ancora
vuole gridare...
Giusy Maugeri
Etichette:
essere,
i,
poesia,
poesia in cartolina,
vita
domenica 20 aprile 2014
Sergio Bambarén
Guardandoti dentro puoi scoprire la gioia, ma è soltanto aiutando il prossimo che conoscerai la vera felicità.
Sergio Bambarén
Sergio Bambarén
Mahatma Gandhi
Mi sto sforzando di vedere Dio attraverso il servizio dell'umanità, perché so che Dio non è né in cielo, né sottoterra, ma in ognuno di noi.
Mahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
sabato 19 aprile 2014
Kahlil Gibran
Una delle cose più belle nella vita, è trovare qualcuno che riesce a capirti, senza il bisogno di dare tante spiegazioni!
Kahlil Gibran
Kahlil Gibran
Sergio Bambarén
Non c'è creatura troppo piccola o insignificante che non possa avere qualcosa da dare per rendere questo mondo migliore.
Sergio Bambarén
Sergio Bambarén
venerdì 11 aprile 2014
Romano Battaglia
Dobbiamo imparare a determinare la rotta guardando le stelle e non lasciarci ingannare dalle luci incerte di navi lontane.
Romano Battaglia
Romano Battaglia
Sergio Bambarén
La vita è breve... Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto... e non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere.
Sergio Bambarén
Sergio Bambarén
domenica 6 aprile 2014
Mahatma Gandhi
Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.
Mahatma Gandhi
Mahatma Gandhi
Iscriviti a:
Post (Atom)